

IMPIEGO ED USO
In caso di incendio di liquidi infiammabili non avvicinarsi troppo, stare ad una distanza di 4 - 5 mt. A norma del DM 10/03/98 e DL 626/94 occorre un adeguato periodo d’addestramento all’uso degli estintori. Questo estintore può essere impiegato in tutti i tipi di incendio di classi A B C anche su apparecchiature intensione fino a 1000 Volt alla distanza di 1 mt. L’estintore ha superato in laboratorio la prova dielettrica a 35KV ad 1 mt di distanza.
SERBATOIO : Il dimensionamento del serbatoio è realizzato secondo la norma UNI EN 3-3 e ha superato i requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla direttiva DIR97/23/CE, mentre iprocessi di saldatura e la qualifica dei saldatori sono effettuate secondo la UNI EN 288 e UNI EN 1418.
VALVOLA E PULSANTE M30x1,5 : La valvola è costruita in ottone e ha superato i requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla direttiva DIR 97/23/CE,essa è completa di valvola di sicurezza tarata a 24 bar.Dotata di sigillo di sicurezza verde per migliorare il controllo visivo a distanza.
MANOMETRO : L’indicatore di pressione integrato è di Ø 27 mm.L’ago posizionato nella zona verde indica che l’estintore è sotto pressione e pronto all’uso, mentre se l’ago è nel Campo rosso rivolgersi al centro autorizzato di manutenzione.
TUBO EROGATORE : Costituita con tubo Ø esterno ~20mm, L=605 mm in gomma con maglia di rinforzo tessile completo di ugello di scarica in metallo o plastica. Grazie alla loro lunghezza permettono di agire a distanza di sicurezza dal fuoco.
ESTINGUENTE : I nostri partners sono prestigiose aziende quali CaldicFurex, Total, Rull Chemie (Germania) con esperienza secolare nel settore. La polvere è costituita da Fosfato Monoammoni, da Solfato di Ammonio e addittivi in grado di garantire fluidita, idrorepellenza per oltre 20 anni.Certificata EN 615.Altissimo grado di controllo qualità in fabbriche di indiscussa capacità e continuità della qualità del prodotto.
Di seguito riportiamo una tabella riguardante le taglie con rispettiva lunghezza del piede e circonferenza.
Per ulteriori informazioni su taglie, misurazione della circonferenza e molto altro, consulta la nostra guida cliccando sul pulsante qui sotto!